PREGHIERE PER LA VISITA PASTORALE
.................
DISPONICI, SIGNORE, ALLA TUA VISITA
Signore Gesù Cristo,
che nascendo da Maria Vergine
ti sei fatto viandante per le nostre strade,
commensale alla nostra tavola,
ascoltatore paziente delle nostre parole e invocazioni,
soccorritore delle nostre malattie e stanchezze,
partecipe delle nostre gioie e sofferenze,
presenza viva della Parola di Dio,
rivelatore del Padre
e segno di misericordia verso ogni uomo
fino al dono della tua vita,
disponici a vivere la Visita Pastorale del Vescovo
come un dono della tua presenza tra noi,
che torna a riunirci,
ad illuminarci,
ad usarci misericordia,
perché viviamo come figli del Padre
che sta nei cieli.
…………….
La Vergine Maria,
che ti ha generato,
e presentato ai pastori,
a Simeone e ad Anna,
che ti ha invocato a Cana di Galilea
e offerto sulla croce,
aiuti noi e le nostre famiglie
a riconoscere e ad accogliere
la presenza misericordiosa del Tuo Divin Figlio,
che nella Visita Pastorale del Vescovo
vuol farsi a noi particolarmente vicino.
Il nostro Santo Patrono S. Siro,
i Santi Pavesi S . Riccardo Pampuri,
S. Alessandro Sauli, S. Ennodio
aiutino la nostra comunità cristiana,
le nostre famiglie,
a vivere con fedeltà e coerenza
la fede, la speranza e la carità cristiana.
...............
* * *
...............
AIUTACI, SIGNORE, A RICONOSCERTI
O Signore nostro Gesù Cristo
concedi a noi tuoi fedeli
di comprendere e di accogliere
il mistero di grazia della visita pastorale.
Questa visita risvegli in noi, o Signore,
il senso di appartenenza alla santa Chiesa,
la nostra dignità di cristiani,
il nostro impegno di membra vive e operose
del tuo Corpo Mistico.
……..
Fa’, o Signore, che nella Visita pastorale
noi riconosciamo la tua visita
che viene a manifestarci il tuo
amoroso disegno per la nostra salvezza.
Vieni dunque. o Signore, a visitarci
mediante il ministerio di chi,
nel tuo nome, ci è Pastore:
le nostre case, e soprattutto, i nostri cuori
ti sono aperti!
………
E possa questo incontro,
per l'intercessione di Maria, Madre della Chiesa,
e dei Santi patroni
essere pegno di un perenne incontro con te,
nel tempo e nell’eternità.
E così sia.